Alexander Fleming (Lochfield, 6 agosto 1881 – Londra, 11 marzo 1955) è stato un biologo, farmacologo e botanico scozzese, noto soprattutto per aver scoperto la penicillina nel 1928. Questa scoperta rivoluzionaria gli valse il Premio Nobel per la medicina nel 1945, condiviso con Ernst Boris Chain e Howard Walter Florey, che giocarono un ruolo fondamentale nella purificazione e produzione di massa dell'antibiotico.
Fleming studiò medicina presso il St Mary's Hospital Medical School dell'Università di Londra. Servì nel Royal Army Medical Corps durante la Prima Guerra Mondiale e fu testimone diretto degli effetti devastanti delle infezioni batteriche nei soldati feriti. Questa esperienza lo spinse a dedicare la sua carriera alla ricerca di nuovi modi per combattere le infezioni.
La scoperta della penicillina avvenne accidentalmente. Fleming notò che una coltura di Staphylococcus era stata contaminata da una muffa, in seguito identificata come Penicillium notatum. Intorno alla muffa, i batteri non crescevano. Questo lo portò a concludere che la muffa produceva una sostanza con proprietà antibatteriche.
Oltre alla penicillina, Fleming scoprì anche il lisozima nel 1922, un enzima presente in molti fluidi corporei (come lacrime e saliva) che ha proprietà antibatteriche, sebbene meno potenti della penicillina.
L'impatto della scoperta della penicillina sulla medicina fu enorme. Salvò innumerevoli vite e trasformò il trattamento delle malattie%20infettive. Alexander Fleming è considerato uno dei più grandi scienziati del XX secolo.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page